GECO per Reply Liquid: LiquidGreenWave24! all’insegna della sostenibilità e del divertimento

27-28-29 Settembre

Per GECO la sostenibilità non ha limiti: può generare cambiamenti positivi non solo a livello ambientale e comunitario, ma anche all’interno del tuo team di lavoro.

Per questo, assieme al suo partner Smart Eventi, agenzia di eventi certificata ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi, ha ideato un viaggio incentive all’insegna della sostenibilità per Reply Liquid, società del Gruppo Reply.

Impegno ambientale, sviluppo del team e divertimento si sono fusi in un’esperienza unica e memorabile nella splendida cornice della Toscana.

I servizi richiesti da Reply Liquid

Reply Liquid è una società parte del Gruppo Reply, specializzata in soluzioni digitali innovative per il settore finanziario. Con un team di professionisti esperti, Reply Liquid si dedica a fornire servizi all’avanguardia per migliorare l’esperienza dei clienti nel mondo finanziario.

Replu Liquid ha chiesto a Smart Eventi e GECO l’organizzazione di un viaggio incentive di tre giorni all’insegna della sostenibilità.

Servizi svolti durante l’evento

Il LiquidGreenWave24! è stato pensato e organizzato seguendo i principi della sostenibilità in ogni fase: dalla scelta della location, all’attività di team building, fino al calcolo e la compensazione della carbon footprint.

L’evento è stato quindi progettato per offrire un’esperienza unica, combinando attività di coesione e momenti di relax, il tutto nel rispetto dei principi di sostenibilità.

La location proposta è infatti un esempio virtuoso di struttura turistica capace di unire confort, natura e sostenibilità. Immersa in una pineta secolare affacciata sul mare della Costa degli Etruschi, il resort è stato concepito per avere un minimo impatto ambientale. Gli alloggi sono in legno naturale e costruiti con materiali ecocompatibili, modulari e riciclabili, dotati di impianti ad alta efficienza energetica e illuminazione LED. La location utilizza fonti di energia rinnovabile e sistemi per il risparmio idrico, oltre a promuovere la raccolta differenziata e a limitare l’uso della plastica.

L’attività di team building proposta è estata invece Eco Design, un’esperienza unica all’insegna della creatività e della sostenibilità. I partecipanti, divisi in team, hanno prima raccolto materiali di scarto trovati in spiaggia e nelle aree boschive circostanti. Successivamente, con questi materiali e altri elementi disponibili nel nostro “mercatino del riutilizzo”, hanno creato opere d’arte, esposte poi come in una galleria.

Vuoi organizzare un team building sostenibile?

Il viaggio ha incluso anche esperienze ad alto impatto sociale, come la visita ad una cantina vinicola della zona, la visita al borgo storico di Bolgheri e il pranzo in un agriturismo locale.

Tutte attività che valorizzano e supportano il territorio locale:

  • – La cantina promuove la viticoltura autoctona e le tradizioni enologiche toscane
  • – La visita a Bolgheri favorisce il turismo culturale locale
  • – Il pranzo all’agriturismo – a base di prodotti a km0- sostiene la filiera corta e l’economia contadina del luogo

Il servizio di compensazione delle emissioni fornito da GECO

La sostenibilità non è solo fatta di scelte ma anche di risultati concreti.

Per questo, durante i tre giorni dell’evento, GECO ha raccolto tutti i dati necessari al calcolo della carbon footprint, ovvero le emissioni di Co2 generate.

Al fine di far comprendere l’impegno nella gestione sostenibile è stato chiesto a GECO di organizzare anche un breve momento di speech volto a chiarire le scelte fatte in ambito green. Durante la presentazione è stato anche svolto un breve quiz interattivo per tenere alto l’engagement dei partecipanti.

A seguire, i partecipanti hanno votato il progetto internazionale al quale destinare i crediti di carbonio per la compensazione delle emissioni.

Il progetto scelto -con oltre il 50% dei voti- è stato quello dedicato all’acqua potabile in Laos, che prevede la produzione di filtri in ceramica in grado di migliorare la qualità dell’acqua, ridurre le emissioni di CO2 e tutelare la saluta delle comunità locali.

Il progetto, certificato Gold Standard VER (GS VER) permette infatti di evitare circa 56.927 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno e contribuisce a diversi obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite come il diritto all’acqua pulita e a servizi igienico-sanitari, il lavoro dignitoso e la crescita economica, la lotta al cambiamento climatico, la salute e il benessere e a combattere la povertà.

Al termine del viaggio incentive, GECO ha quindi consegnato il report dettagliando tutte le fonti di emissioni e il certificato sui crediti di carbonio acquistati per finanziare il progetto internazionale.

Grazie a questi elementi, LiquidGreenWave24! è stato ufficialmente dichiarato evento pienamente sostenibile e carbon neutral.

Organizza con GECO il tuo prossimo evento carbon neutral