Sostenibilità e marketing: fidelizza i clienti diventando un’azienda green

Hai mai considerato la sostenibilità della tua azienda come uno strumento per coinvolgere e fidelizzare i clienti? Se non l’hai fatto, è il momento di iniziare: la responsabilità ambientale, infatti, non è solo un potente catalizzatore di cambiamento, ma anche un modo per attrarre un pubblico crescente di consumatori attenti e informati.

Sostenibilità e marketing aziendale

Nel panorama aziendale contemporaneo, le aziende sono chiamate a rispondere alle crescenti richieste di consumatori che si aspettano una piena assunzione di responsabilità ambientale e sociale e l’adozione di pratiche etiche in ogni segmento produttivo

Non mancano esempi illustri come quello rappresentato da Ikea, che ha fatto della sostenibilità un pilastro del suo marketing impegnandosi a contrastare il cambiamento climatico e promuovendo attivamente un modello circolare di business in attuazione dell’Agenda 2030.

In questo modo la multinazionale svedese si è guadagnata la fedeltà di molti clienti, a dimostrazione del fatto che un impegno green non è solo eticamente giusto, ma anche economicamente conveniente.

Il valore delle aziende green

L’interesse dei consumatori per le aziende sostenibili, quindi, è in costante crescita. Il pubblico è sempre più informato e attento all’impatto ambientale di ogni acquisto ed è sempre più spesso disposto a pagare di più, piuttosto che acquistare prodotti o servizi che danneggiano il pianeta o calpestano la dignità umana nel lavoro, nel mercato e nella società.

Ecco perché deludere le aspettative di questi nuovi consumatori responsabili può costare a un’azienda più di qualsiasi investimento fatto per soddisfarli.

GECO aiuta la tua azienda a diventare sostenibile

Per orientarsi verso una maggiore sostenibilità, le aziende possono implementare differenti strategie di green marketing come l’utilizzo di materiali riciclabili, la riduzione dei rifiuti e delle emissioni, anche attraverso il taglio delle spese legate ai trasporti, la collaborazione con fornitori eco-responsabili e la ridefinizione dell’intera supply chain alla luce di questi nuovi valori.

La complessità del tema non deve spaventare. Realtà come GECO esistono proprio per aiutare le imprese a compiere questa transizione ecologica, facendosi carico di tutti gli aspetti più tecnici del procedimento e fornendo servizi che vanno da consulenze strategiche, mirate e sostenibili al calcolo dell’impronta di carbonio aziendale, dall’organizzazione di eventi e team building sostenibili all’elaborazione di soluzioni per ridurre il consumo energetico fino al 90% e molto altro. Con GECO, il tuo contributo alla sostenibilità sarà concreto e autentico e la tua green reputation impeccabile.

Contattaci subito per pianificare il percorso aziendale sostenibile

La trasparenza è tutto! Evitare il greenwashing

La trasparenza nelle pratiche aziendali è fondamentale per guadagnarsi la fiducia dei consumatori. Non è sufficiente “apparire green”: occorre esserlo davvero. Oggi i consumatori sono in grado, infatti, di riconoscere e punire il cosiddetto greenwashing, pratica ingannevole adottata da alcune aziende che cercano di apparire più sostenibili di quanto effettivamente siano.

Questo comportamento può includere l’uso di messaggi di marketing ambigui, in grado di confondere le idee con parole vaghe (tra tutte il termine “naturale”) o la promozione degli aspetti “green” della produzione, quando ve ne sono altri dannosi per il pianeta che vengono occultati.

Pensiamo ad esempio a un’automobile che riduce leggermente le emissioni di CO2, ma che al tempo stesso inquina moltissimo durante la produzione o lo smaltimento. Pubblicizzarla come “a basso consumo”, ponendo l’accento solo sul primo aspetto senza menzionare il secondo, è sicuramente una pratica ingannevole che finirà per compromettere l’azienda. Il greenwashing, infatti, può determinare una consistente perdita di fiducia da parte dei consumatori e degli investitori, danni all’immagine aziendale e addirittura il rischio concreto di azioni legali.

La scelta più sostenibile

Il mercato attuale, insomma, non si accontenta più di piccoli gesti, ma esige un cambiamento sostanziale e l’adozione di un approccio realmente innovativo e attento all’ambiente, alla dignità umana e ai bisogni della società.

Infine, non bisogna fare l’errore di pensare che solo le grandi aziende possano permettersi una svolta green. Non è così! Anche le piccole e medie imprese possono trarre vantaggio dalla transizione verso la sostenibilità, sia sul piano dell’ampliamento del pubblico di riferimento che su quello della fidelizzazione dei clienti.

Insomma, non basta più essere la migliore scelta possibile: è tempo di essere anche la scelta più sostenibile. Adotta un approccio al business che ti faccia diventare protagonista di questo cambiamento e migliora la tua comunicazione per renderlo visibile: migliorerai la tua credibilità e la tua brand reputation, costruirai relazioni durature con clienti e stakeholder e ti distinguerai dai competitor, facendo un significativo balzo in avanti.

Contattaci subito per iniziare il tuo green journey